Anche l’Alpi Orientali è in archivio. Una gran bella edizione questa. Altamente spettacolare che nulla ha da invidiare alle edizioni precedenti dove vigeva la validità anche per il Cir. Quest’anno, vista la prevista turnazione relativa alla validità per il massimo campionato, Giorgio Croce e il suo impeccabile staff hanno optato per la validità per il campionato italiano riservato alle Wrc. E la scelta è stata azzeccata. Le potenti vetture hanno garantito uno spettacolo incredibile anche perché era in palio il titolo. Vinto meritatamente da Albertini – Fappani su Ford Fiesta. Ma lo spettacolo è venuto anche dalle vetture storiche. La “versione” historic dell’alpi invece godeva della validità sia per il campionato italiano che per quello europeo. A leggere la classifica finale sembra davvero di ritornare ai tempi d’oro del rallysmo con 3 Lancia ai primi 3 posti. Certo vetture di ere diverse, ma il marchio, rimasto nel cuore degli appassionati, continua a occupare i gradini alti del podio. Ha vinto Comas, ex pilota di Formula1, su Lancia Stratos davanti all’inossidabile Lucky con la sua Lancia Delta Gr. A. Terzo gradino del podio per il sammarinese Bianchini su Lancia 037. 3 vetture che hanno segnato la storia delle competizioni su strada. Quindi un successo incredibile per la più importante manifestazione rallystica della regione. In gara, come anticipato, anche un equipaggio vicino alla Miglio Corse. Matteo Stroppolo e Emilia Guarino su Peugeot 205 1,3 Rally gr. A. Partenza a razzo sulla prova spettacolo del venerdi che li portava in testa alla combattutissima classe A5. Sabato purtroppo un guasto sulla loro vettura li bloccava alla fine della terza prova. Un vero peccato in quanto un ottimo risultato era alla loro portata. C’è da dire però che questa edizione dell’alpi ha fatto segnare un elevato numero di ritiri. Gara estremamente selettiva e caldo torrido…. una miscela terribile. Peccato. Siamo però certi che si rifaranno presto. Prossimo appuntamento con la velocità per i piloti Miglio Corse sarà la salita del Canal di Leme in Croazia. Molti piloti si sono già detti interessati alla partecipazione…vedremo. Per quanto riguarda e manifestazioni per così dire “normali” come ad esempio la regolarità…in assenza di eventi di rilievo anticipiamo già che a novembre ci sarà una manifestazione promozionale per vetture elettriche e ad energia alternativa a cui potranno aggiungersi anche le vetture normali. Ma di questo parleremo nelle prossime settimane. Continuate a seguirci…
-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2018 (2)
- dicembre 2017 (1)
- ottobre 2017 (2)
- settembre 2017 (1)
- agosto 2017 (4)
- giugno 2017 (3)
- maggio 2017 (4)
- febbraio 2017 (1)
- gennaio 2017 (2)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (2)
- ottobre 2016 (3)
- settembre 2016 (3)
- agosto 2016 (1)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (5)
- aprile 2016 (1)
- dicembre 2015 (1)
- novembre 2015 (2)
- ottobre 2015 (5)
- settembre 2015 (2)
- agosto 2015 (2)
- luglio 2015 (3)
- giugno 2015 (4)
- maggio 2015 (3)
- febbraio 2015 (3)
- gennaio 2015 (1)
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2014 (4)
- ottobre 2014 (3)
- settembre 2014 (4)
- agosto 2014 (3)
- luglio 2014 (6)
- giugno 2014 (6)
- maggio 2014 (4)
Categorie
Meta